70 anni di storia, ambienti e arredi originali o atti a testimoniare l’origine del locale, cimeli, ricordi,...
70 anni di storia, ambienti e arredi originali o atti a testimoniare l’origine del locale, cimeli, ricordi,...
I locali di Torino che utilizzano ancora la ricetta del ‘700 Torino, 1678. La Madama Reale Maria Giovanna Battista di...
Dal 22 al 24 marzo la seconda edizione di Dolci Portici a Torino Torino è, a giusto titolo, considerata una tra le capitali...
Quali sono i caffè storici di Torino, locali nati nell’Ottocento (e non solo) che continuano a essere presenti nella nostra...
20 GENNAIO 2018 Un po’ fashion e un po’ sabauda dove il classico e il moderno convivono. Lussuosi department store e boutique di...
I più Unità d’Italia sono i locali che, durante il Risorgimento, vissero episodi del processo di unificazione nazionale. Individuati dalla ricerca effettuata per l’edizione 2011 della Guida Locali storici d’Italia, in occasione e in omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il primato delle loro vicende è divenuto patrimonio storico dell’Associazione.
Al Caffè Fiorio di Torino, circolo dei conservatori di ferro, il 18 marzo 1821, tentarono di convincere l’inserviente dello speziale di corte ad avvelenare la medicina di Carlo Alberto di Savoia, che era appena stato nominato Reggente e aveva promulgato la Costituzione…