Rassegna stampa – Locali storici d’Italia – 05.07.20 Il Sole 24...
Rassegna stampa – Locali storici d’Italia – 05.07.20 Il Sole 24...
Ciao iCrewer! Sei emozionato di partire alla scoperta di un nuovo caffè letterario? Spero proprio di si, perché io non vedo...
Secoli di storia si rincorrono tra i tavoli dell’Antico Caffè Greco, frequentato da illustri personaggi LA STORIA Negli...
Associazione Locali Storici d’Italia riunisce 250 insegne antico caffe’ di Napoli Gambrinus (ANSA) –...
A Roma il caffè profuma di storia, cultura, arte e cinema. Da via del Corso a via Veneto, passando per Campo de’...
Eleganza, tradizione, qualità e selezione dei prodotti: ecco alcuni dei bar o locali che hanno fatto la storia...
L’Antico Caffè Greco di Roma, con oltre 300 opere esposte nelle sale, è la più grande galleria d’arte privata aperta al pubblico esistente al mondo.
Il Caffè Florian di Venezia, il Caffè Greco di Roma, il Caffè Cova di Milano: a suon di brevetti internazionali, cercano di difendersi sempre di più.
I più Unità d’Italia sono i locali che, durante il Risorgimento, vissero episodi del processo di unificazione nazionale. Individuati dalla ricerca effettuata per l’edizione 2011 della Guida Locali storici d’Italia, in occasione e in omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il primato delle loro vicende è divenuto patrimonio storico dell’Associazione.
Al Caffè Fiorio di Torino, circolo dei conservatori di ferro, il 18 marzo 1821, tentarono di convincere l’inserviente dello speziale di corte ad avvelenare la medicina di Carlo Alberto di Savoia, che era appena stato nominato Reggente e aveva promulgato la Costituzione…