Una fiaschetteria con cucina. Questo era Giannino all’inizio della sua storia, quando Milano non era una metropoli e il jet-set internazionale era ancora lontano. La fama di questo ristorante inizia tra Otto e Novecento e cresce costantemente, durante una storia che in oltre 120 anni lo ha portato a diventare una delle icone del panorama gastronomico meneghino. Tra le visite più illustri quelle di Gregory Peck e Maria Callas, di Grace Kelly e Ian Fleming. La recente ristrutturazione, sotto l’attenta supervisione del titolare Antonio Fantini, ha saputo riportare l’eleganza quasi aristocratica di un tempo. E raffinatezza e discrezione sono tornate a regnare nelle sale di Giannino.