Tre negozi tutti originali. A Sestri Levante, nel caruggio XXV Aprile, la pasticceria del 1840, con arredi dipinti; in via Dante, quella del 1900, con...
13 Results Found
Sort by
Tre negozi tutti originali. A Sestri Levante, nel caruggio XXV Aprile, la pasticceria del 1840, con arredi dipinti; in via Dante, quella del 1900, con...
Palazzo bianco affrescato con trompe l’oeil e decorazioni floreali; saloni e ristorante con preziosi arredi, marmi, stucchi, affreschi. Con un parco sul mare e splendidamente...
Nonostante i 27 bombardamenti che martoriarono Recco durante la seconda guerra mondiale, conserva al suo interno l’antica palazzina rosa delle origini e la saletta che...
Osteria sulla via dell’entroterra, dove si giocava alla morra e si beveva; primi clienti furono i comandanti di navi, abitanti a Camogli, Bogliasco, Sori, che...
Lussuoso complesso liberty sul mare, era il mitico Kursaal, primo Casinò in Italia nel 1902. Facciate, ornamenti, saloni testimoniano la raffinatezza dell’epoca. Nel 1914, fu...
È come la terrazza di un grande albergo, o un caffè o un ristorante sul mare, un salotto di vita e cultura dove, dall’inizio del...
Il suo pesto Frank Sinatra se lo faceva spedire in America. Per una tournée di un mese in Cina, Pavarotti se ne portò dietro un...
La confetteria più illustre d'Italia. Verdi scrisse che “condiva squisitamente ogni sorta di frutto”; Umberto di Savoia, per le nozze con Margherita, volle i suoi...
Redazione volante dei quotidiani Il Secolo XIX e Il Lavoro, tra il 1947 e il ‘68 metteva a tavolino mitici direttori come Cavassa e Pertini,...
Tempio di tradizioni e ricette del genovesato dell’antico borgo di San Desiderio, con la stessa famiglia al fornello da cinque generazioni. Conserva la storica saletta,...
Palazzo liberty di notevole pregio sulla via più monumentale di Genova, per decenni nella sua lussuosa sala da ballo e ristorante la nobiltà della “Superba”...
Il garzone di fornaio Gio Batta Luca Bonino, per gli amici “Luchin”, si mise in proprio e aprì un’osteria nei caruggi. Da allora, la sua...
Con la bandiera elvetica dipinta sulle saracinesche, durante la seconda guerra mondiale era zona neutrale perché i proprietari erano di nazionalità svizzera, pasticcieri provenienti da...