#APPUNTAMI – Estate Gambrinus – “Il mare è più vicino di quanto pensi”

Lug 31, 2017 | News

Estate Gambrinus: scopri tutti gli appuntamenti settimanali, sia a pranzo, sia a cena.

Profondo Verde

Profondo Verde, dall’orto al piatto, pranzando sull’acqua

Profondo verde è l’appuntamento tradizionale a pranzo in Borsò, la fresca ed informale osteria sull’acqua, a pranzo. La filosofia di questo format che ironicamente il nostro chef Pierchristian definisce P2P, cioè “dalla pala alla padella”. Tempo permettendo, la cucina verrà allestita fronte a voi, al fresco del Borsò e potrete sentirvi raccontare e vedere con i vostri occhi la preparazione di questo piatto ormai cult de l’Osteria, utilizzando ingredienti provenienti raccolti poche ore prima dai nostri Orti di Via alla Lia (coltivati con metodo Agrohomeopaty e naturali al 100%).
Il piatto che viene servito esalta la freschezza del mondo vegetale dei nostri orti: bio verdure accompagnate da preparazioni vegetali, frutta fresca e secca, semi, cereali, germogli e fiori. Il tutto servito con pane a lievitazione naturale e salse speciali.
Consigliato a chi vuole staccare la spina durante la pausa pranzo, nutrendo mente e spirito, con un pranzo creato nel massimo rispetto della natura.

Quando? Di Martedì, di Mercoledì, di Giovedì | 12:00 – 14:00
Dove? Terrazza Estate Borsò Gambrinus, salvo maltempo.
Prezzo? 14€ | Coperto incluso

Estate Borsò

Borsò Dream, le tue cene estive in terrazza Borsò

Riproponiamo anche quest’anno i tradizionali e ormai famosi appuntamenti con le cene sull’acqua, offrendo tre imperdibili serate.

Di martedì vi aspettiamo per Pesce Vicino Ai Pesci. Il pesce, di fresco arrivo, viene lavorato in giornata e servito o nella nostra Grigliata di mare alla legna di faggio, piatto “must” preso in prestito dal Ristorante che in questa serata proponiamo nella freschezza informale dell’Osteria. Per gli amanti del crudo, invece, un altro piatto in Ristorante: Il crudo-caldo di mare, fra rocce e pietre: una composizione di pesce dell’Alto Adriatico, con intriganti abbinamenti e salse, lontano da formule standardizzate e commerciali di gustare il pesce crudo. €19 | €20

Ogni mercoledì è invece THE GRANDE FRITTO! Pesci e verdurine varie del nostro bio orto incontrano la croccantezza tuffandosi nell’olio d’oliva per dare vita ad un fritto misto e delizioso. 16€

Il giovedì, non potete mancare quest’estate dall’assaggio della serata PA(D)ELLA! La Paella Gambrinus, con gamberi di fiume e pavoncella o golosamente vegetale con verdure bio provenienti dai nostri “Orti di Via alla Lia”, proposte rispettivamente a €18 e 16€.

Le 3 serate sono solo su prenotazione al numero 0422855043, per garantirvi un servizio veloce e curato, oppure tramite messaggio alla pagina Facebook Osteria Borsò Gambrinus (https://www.facebook.com/Osteria-Bors%C3%B2-Gambrinus-213704198660242/)

Il parco

Carta3serate

Abbiamo pensato, nella vostra eventuale indecisione nello scegliere la serata più adatta a voi, ad una carta fedeltà che permetta alcuni golosi vantaggi per voi!

Fino a fine settembre, partecipando a Pesce vicino ai pesci, The Grande Fritto  oppure a Pa(d)ella! vi verrà omaggiata la carta3serate, che conterrà degli spazi che verranno punzonati ad ogni vostra cena in Borsò.

La carta, completata nelle 3 punzonature vi darà diritto allo sconto del 50% sul nostro menù degustazione “con+testa” nelle serate di venerdì nei mesi di settembre e ottobre. Vi ricordiamo che le serate saranno completamente a vostra scelta (ad esempio 3 serate Pa(d)ella! piuttosto che una per tipo).

Il parco

3 mt s.l.L. (sul livello del Lia!): l’incanto del Ponticello

Rinnovato negli arredi, immutato nell’incantevole scenario, vi aspettiamo tutta l’estate al ristorante per una indimenticabile esperienza nel ponticello sul fiume: 22 stupendi posti “open space” con vista mozzafiato sul parco.

Venerdì, sabato e domenica, prendetevi il vostro tempo gourmet, menù à la Carte (€40 | €70) o provando il nostro celebrato menu degustazione CON+TESTA (€50, menu con cucina bio, etica o totalmente vegetale).

Buon divertimento, allora 😉